Giampiero Ubezio

c4a1211fdb76c8e363ef62078ba635a877aab6d7
d8f547d507d4112e22c3f4ec4b29861737235c7f

GIAMPIERO UBEZIO
DISNEY FUMETTI ILLUSTRAZIONI e MOLTO ALTRO

Note autobiografiche

Giampiero Ubezio nasce a Novara il 16 Giugno 1949

 

Dopo essersi diplomato al liceo scientifico Salesiano San Lorenzo di Novara, Ubezio, nonostante la vocazione artistica, si iscrive alla facoltà di scienze politiche presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Durante gli anni dell'università quella che sembrava un'ingenua vocazione si trasforma in una vera e propria chiamata, alla quale Ubezio risponde trasferendosi a Torino per intraprendere una carriera pubblicitaria presso lo Studio Testa

 

 ed in seguito come freelance per diverse ditte piemontesi quali Ferrero e FIAT.

 

Nel 1984 inizia la sua collaborazione (che terminerà solo nel 2022 dopo quasi quarant'anni) con il settimanale Topolino allora gestito dalla Mondadori, e da quel momento si dedicherà con enorme passione alla creazione di personaggi e storie capaci di renderlo uno degli autori più originali dell'ambiente. La prima storia che gli viene affidata è Topolino e il maleficio nel caseificio nel 1985, seguiranno diverse storie sempre per il personaggio di Topolino. Nel 1987 inizia casualmente una collaborazione con lo sceneggiatore Bruno Sarda, anche lui di Torino, i due si troveranno spesso in coppia nella realizzazione di parodie tra le quale la più importante rimane quella ispirata al capolavoro di Umberto Eco “ Il nome della rosa” che diventa 

 

Topolino in il nome della Mimosa.

 

In quest’occasione la propensione stilistica di Ubezio per il gotico, trova una delle migliori applicazioni, le atmosfere della storie si adattano alla perfezione al gusto dell’autore .

 

Nel 1989 Ubezio ha la sua prima esperienza come sceneggiatore e quindi come autore completo. 

 

La storia si intitola Topolino e il pollo alla Marengo , il soggetto è della moglie Gianna Cravero

 

 che collaborerà con lui anche per la creazione di soggetti per altre testate Disney.

 

Seguiranno altre storie con Ubezio come autore anche delle sceneggiature:

 

Topolino e il tesoro di Pueblo fiorito

 

Topolino e il mistero di Valle d’argento

 

Topolino e il caso dei cuochi rapiti

 

Topolino e il torto riparato

 

Indiana Pipps e le perle della saggezza

 

Indiana Pipps e la stoffa meravigliosa

 

Topolino e il segreto dello Chef

 

I lavori più rappresentativi come autore completo sono il ciclo fantasy ambientato ad HARLCH

 

  Topolino e lo scettro di Harlech e Topolino e il ritorno ad Harlech.

 

Ancora di ambientazione fantasy Topolino e l’enigma della corona di pietra

 

Topolino e il libro degli Arcani qui l’autore sotto traccia si ispira a H P Lovecraft

 

Solo come disegnatore produrrà Il ciclo dei racconti di Edgar Allan Top, anche qui lo stile di Ubezio si sposa perfettamente con l’ambientazione cupa di queste storie, parodie dei racconti di Edgar Allan Poe.

 

Ubezio ha realizzato molte storie di Indiana Pipps quelle citate precedentemente come autore completo e molte altre solo come disegnatore. Il personaggio di Indiana Pipps è sicuramente uno dei preferiti da Ubezio.Le sue storie di Indiana Pipps sono:
Indiana Pipps e le pillole della saggezza 

 

 Indiana Pipps e la stoffa meravigliosa - Indiana Pipps e il tesoro di Ashgrove

 

Dopo molte storie senza spessore, Ubezio nel 2022 lascia il “suo “ Topolino e la Panini, sui social riceverà molte manifestazioni d’affetto e di stima da giovani e non più giovani lettori.

2afb53da5734fc502c27c39d3bbd9b6d165a5a35

Topolino e il Maleficio nel caseificio

La prima sceneggiatura che gli viene affidata dalla Mondadori, è caratterizzata da uno scrupolo maniacale nella descrizione dei luoghi in cui la storia si svolge, Ginevra. La storia è incentrata sulla sparizione dei buchi nel formaggio nazionale svizzero.

Alcune tra le storie più rappresentative

eed8976f1e1bac76abeb9c2cd25450e5a3f799a2
b3ba98373f2e2177a9e58cf56f0f7ff124d88c21
ba563f1b2226e114cc31adb0f2709974f40a151e
I RACCONTI DI EDGAR ALLAN TOP
TOPOLINO E IL FURTO ARCHEOLOGICO
TOPOLINO E LO SCETTRO DI HARLECH 
f75306882ac664ae22e4315edebfe1f0d5f976ff
42897647a0701b45e6ee4297fd7c84a3f18d69c3
d64c68faeb9c03e02818539ce6bf48cdf53f31da
TOPOLINO E IL TORTO RIPARATO
TOPOLINO E I DISEGNI DI NAZCA
TOPOLINO E IL LIBRO DEGLI ARCANI

Giampiero Ubezio

gianpiero.ubezio@gmail.com